uniparthenopetv

  • Home
  • Protagonisti
  • Sito istituzionale
    Sezioni
  • Eventi
  • Didattica
  • Ricerca
  • UniparthenopeTg
  • Orientamento
  • Placement
  • Internazionalizzazione
  • Eccellenze
  • Vita da studente
  • I nostri 110
  • Dicono di noi
  • Le sedi
  • Spot

  • chiudi

Corso di laurea magistrale in Ingegneria della Sicurezza dei Dati e delle Comunicazioni

Stefania Campopiano - Professore Ordinario di Elettronica

Il Corso fornisce le basi culturali e metodologiche, e approfondite conoscenze delle tecnologie, degli apparati, dei sistemi per l’acquisizione, l’elaborazione e il trasporto delle informazioni, nonché delle tecniche di protezione dei dati e delle comunicazioni. L’ingegnere della Sicurezza dei Dati e delle Comunicazioni può operare con successo in diversi ambiti, quali: 1 imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi ed infrastrutture per l’acquisizione ed il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione; 2 utility provider e gestori di infrastrutture critiche, ivi inclusi ospedali, banche e operatori del settore dei trasporti e militare; 3 enti e aziende per le quali l’ICT è una tecnologia abilitante ormai irrinunciabile, come ad esempio il settore sanitario e quello automobilistico.

Per maggiori info: Laurea in Ingegneria della Sicurezza dei Dati e delle Comunicazioni | Parthenope Orienta (uniparthenope.it)

Protagonisti


  • Stefania Campopiano

Tags

#corso #laurea #ingegneria #elettronica #biomedica #telecomunicazioni

Share

Facebook Twitter Linkedin Mail copia link
Condividi
uniparthenope.tv